Standard di razza

Cavallo siciliano STANDARD DI RAZZA

  • AREA DI ORIGINE:

Sicilia    ITALIA

  • ATTITUDINI:

Turismo Equestre, tiro medio leggero , cross country, monta da lavoro e sella

  • CARATTERI TIPICI  
    • MANTELLO:  baio, baio carico  (morello), sauro, grigio nelle loro derivazion   – si accettano stelle in fronte e stelle prolungare fra le nari   –  tracce di balzane
    • CONFORMAZIONE :

Testa: leggera con profilo prevalentemente rettilineo

Occhio: espressivo e di giusta larghezza

Orecchie: piccole

Collo: in genere è proporzionato, piramidale, muscoloso, di regolare lunghezza

Spalla: muscolosa, asciutta, inclinata (55°) con movimenti liberi

Garrese: giusta proporzione

. Linea dorso lombare: dritta, larga, muscolosa, poco lunga nella regione lombare (ottima per l’estensione e intensità), ben attaccata con la groppa, cavallo nel quadrato

Groppa: lunga con buon sviluppo muscolare, giustamente obliqua, larga (questo ultimo carattere denota intensità _di contra ;zi one, energia e potenza di impulso negli arti posteriori e si associa a una buona larghezza di petto e profondità di torace)

Coscia: muscolosa, larga, lunga ben discesa e ben dritta e quindi non troppo obliqua e forma con la tibia un’apertura femore-tibiale abbastanza grande

Petto: largo con notevole potenza di contrazione nella giusta misura contenuta, con buon sviluppo della muscolatura pettorale

. Torace: profondo, largo con buon sviluppo della gabbia toracica e degli organi in essà cont enuti

Piede: duro e solido che esprime una costituzione forte e ciò è sempre un carattere di razza distinta permettendo anche la non ferratura

Muscoli: robusti, forti che esprimono potenza

Tendini: sviluppati, asciutti, solidi ben distaccati dall’osso

Articolazioni: larghe e forti

  • Temperamento: docile, rustico, nevrile e affidabile
  • Altre caratteristiche: polivalenza e affidabilità
  • Dati biometrici: (espressi in cm)
  Maschi femmine
Altezza minima al garrese 153/163 152/162
Circonferenza toracica 180/190 170/180
Circonferenza stinco 19/22 19/20
  • DIFETTI CHE COMPORTANOL’ESCLUSIONE DAL REGISTRO ANAGRAFICO: Altezza la garrese: inferiore ai minimi

Dati segnaletici: liste eccessivamente larghe e balzane alte calzate Le misure biometriche sono state rilevate nel primo progetto con l’ISZS e un decennio dopo sono state riprese dall’associazione di razza per confermarne la stabilità sui soggetti già a voi trasmessi